• Bohle Italia s.r.l - Home
  • Tecnologia del vuoto

Veribor® - Ventose premium per un lavoro più sicuro

L'ORIGINALE. PRODOTTO IN GERMANIA. FATTO DA BOHLE

Per avere tutto sotto controllo: le ventose Veribor® sono utili quando si tratta di sollevare, trasportare e tenere lastre, pannelli lisci o elementi costruttivi pesanti e di grandi dimensioni in un'ampia gamma di situazioni di lavoro e garantiscono sempre una presa salda e sicura.

Esiste una soluzione adatta per ogni mestiere e per ogni settore: vetrai, falegnami, carpentieri, carpentieri metallici, montatori di interni, piastrellisti, serramentisti, aziende di montaggio, giardinaggio e paesaggistica, aziende automobilistiche, idraulici - con l'esperienza di oltre 70 anni di progettazione, abbiamo ideato oltre 200 modelli di ventose e aiuti per il fissaggio di alta qualità. Tutti hanno una cosa in comune: i più alti standard di sicurezza sul lavoro.

Gli artigiani di tutti i settori sanno di poter contare sulla massima sicurezza sul lavoro e sulla qualità Made in Germany dei prodotti a marchio Veribor®. Noi di Bohle lavoriamo ogni giorno per mantenerlo tale.

Veribor® in sintesi

  • Per il trasporto di tutti gli elementi costruttivi e gli oggetti con superficie a tenuta di gas 
  • Con una capacità di carico da 25 kg a 120 kg 
  • Per sollevare e trasportare in modo ergonomico e agevole per la schiena elementi edili ingombranti e pesanti 
  • Per ridurre i costi grazie alla diminuzione dei danni da trasporto 
  • Per una maggiore sicurezza di presa grazie a un maggiore comfort di trasporto
  • Il modello Veribor® giusto per ogni superficie e ogni materiale 
  • Facile da usare grazie al design intuitivo 
  • Con doppia sicurezza grazie al fattore di sicurezza 2
  • Compatto, leggero e maneggevole

Alluminio e plastica. Due serie. Un obiettivo.

Bohle ha sviluppato due serie di ventose Veribor®: alluminio e plastica. L'aspetto più importante non è la loro differenza, ma la loro comunanza. Indipendentemente dal fatto che si preferisca lavorare con ventose in alluminio o in plastica: tutte le ventose Veribor® soddisfano i nostri standard di qualità, sicurezza e facilità di lavoro.

Non sono solo Made in Germany, ma anche Made by Bohle. Poiché sappiamo che i nostri dispositivi di sollevamento e trasporto devono resistere molto, utilizziamo solo materiali che ci consentono di soddisfare questo standard elevato. E vi diamo la possibilità di scegliere. Scegliete la plastica o l'alluminio per le vostre esigenze di sollevamento?

Serie in alluminio

L'alluminio è un materiale robusto e molto durevole, resistente al calore, ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Lo utilizziamo per realizzare ventose adatte all'uso continuo senza diventare ingombranti o troppo pesanti. 

Nel processo di produzione, l'alluminio può essere modellato molto bene, per cui produciamo le nostre ventose in modo particolarmente ergonomico e con un design pulito. Naturalmente, non utilizziamo leghe di piombo: la salute viene sempre al primo posto. Fa bene all'ambiente: l'alluminio viene riciclato al 100% e lo si può fare infinite volte.

Direttamente al negozio

+ 4 Variazioni
Ventosa 2 teste Veribor® in alluminio
Art. no.: BO602.421
  • Capacità di carico: 60 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Piano
  • Versione: Standard
+ 1 Versione
Ventosa Veribor® in alluminio a 3 teste
Art. no.: BO603.021
  • Capacità di carico: 100 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Piano
+ 4 Variazioni
Set ventose a 2 teste in alluminio Veribor
Art. no.: BOS2.421
  • Capacità di carico: 60 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Set
  • Geometria della superficie: Piano
  • Versione: Standard
+ 1 Versione
Veribor® ventosa in alluminio a 3 teste (set di 2)
Art. no.: BOS3.021
  • Capacità di carico: 100 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Set
  • Geometria della superficie: Piano
+ 4 Variazioni
Ventosa Veribor® con indicatore di sicurezza
Art. no.: BO602.40BL
  • Capacità di carico: 60 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Piano
  • Versione: Con indicatore di sicurezza del vuoto
+ 4 Variazioni
Ventosa Veribor® blue line con labbro di tenuta
Art. no.: BO602.42BL
  • Capacità di carico: 50 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Strutturato
  • Versione: Standard
+ 2 Variazioni
Ventosa Veribor® in alluminio 2 teste alluminio
Art. no.: BO602.02BL
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Strutturato
+ 4 Variazioni
Set di ventose a 1 testa in alluminio Veribor®
Art. no.: BOS0.0BL
  • Capacità di carico: 30 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Set
  • Geometria della superficie: Piano

Sicurezza

Le grandi teste distribuiscono la pressione in modo ottimale nell'area di contenimento esterna dei dischi in gomma.

Robustezza

La rondella di grandi dimensioni garantisce una distribuzione ideale della forza e quindi una maggiore stabilità delle leve.

Facile da maneggiare

L'impugnatura di ampio diametro si adatta comodamente alla mano. La posizione rialzata offre un ampio spazio per la presa.

Confortevole

L'ampia superficie di contatto delle leve ne rende più confortevole la rotazione.

Riciclabile

Sebbene l'estrazione dell'alluminio richieda molta energia, questo metallo è riciclabile al 100%.

Intuitivo

Tutti i comandi mobili sono ben visibili e il funzionamento è intuitivo.

"Il nostro obiettivo era quello di sviluppare una ventosa in alluminio che fosse diversa da tutte le altre presenti sul mercato. Volevamo reimmaginare il prodotto nel vero senso della parola. Non solo in termini di aspetto e ci siamo concentrati sul comfort e sull'ergonomia indispensabili durante l'utilizzo."
Marco Theissen, designer industriale di Bohle

Serie in plastica

La plastica è un materiale di base più leggero rispetto all'alluminio. Nonostante la sua leggerezza, la plastica che utilizziamo per la serie Veribor® è molto robusta, resistente agli urti e ai carichi più elevati. Non solo la testiamo continuamente, ma lo dimostra anche il fatto che la stessa plastica viene utilizzata nei caschi da moto.

Grazie alla sua consistenza e alla sua modellabilità viene utilizzata nella nostra serie in plastica Veribor® soprattutto per evidenziare importanti dettagli di sicurezza. Molto importante: la plastica, proprio come i dischi in gomma, è priva di IPA, cioè non contiene composti idrocarburici cancerogeni. Poiché il materiale è anche resistente al calore, all'olio, ai raggi UV e agli agenti atmosferici, è ideale per l'uso in ambito commerciale.

Direttamente al negozio

+ 1 Versione
Ventosa in plastica Veribor® a 2 teste
Art. no.: BO602.1G
  • Capacità di carico: 50 kg
  • Contenuto della confezione: 1 Pezzo
  • Geometria della superficie: Piano
  • Versione: Standard
+ 2 Variazioni
Ventosa a 2 teste Veribor®
Art. no.: BO602.3G
  • Capacità di carico: 45 kg
  • Diametro ventosa: 150 mm
+ 2 Variazioni
Ventosa a 2 teste Veribor®
Art. no.: BO602.2G
  • Capacità di carico: 35 kg
  • Diametro ventosa: 120 mm
Ventosa 1 testa in plastica Veribor
Art. no.: BO600.1G
  • Versione: Standard
+ 2 Variazioni
Ventosa a 3 teste articolate Veribor®
Art. no.: BO603.2G
  • Capacità di carico: 75 kg
  • Diametro ventosa: 150 mm

Sicurezza

I dischi in gomma sono prodotti da Bohle. Conosciamo il giusto grado di durezza per ogni applicazione e condizione della superficie.

Resistenza

La plastica che utilizziamo è resistente al calore, all'olio e agli agenti atmosferici e non contiene IPA.

Resistente agli urti

Utilizziamo la plastica usata anche per i caschi da moto. È robusta e sopporta i carichi più elevati.

Ampia varietà

Con pompa a vuoto o a leva, con uno o più teste. A voi la scelta.

Facile

Le ventose in plastica Veribor® semplificano il lavoro.

Intuitivo

Gli elementi mobili sono visivamente contraddistinti da una colorazione diversa. Questo rende il funzionamento intuitivo.

Aree di applicazione

Ogni superficie ha proprietà diverse, ogni oggetto ha requisiti diversi. Per garantire l'assoluta sicurezza sul lavoro e il massimo comfort, sono necessarie ventose diverse.

Perché esistono diversi modelli di Veribor®?

Lo si può già sentire e vedere. Ogni materiale ha una geometria superficiale diversa: liscia, curva o strutturata. Ecco perché non può esistere un unica ventosa per tutte le esigenze. Le nostre ventose sono sviluppate appositamente per un'ampia varietà di componenti: per superfici, dimensioni e classi di peso diverse. Per questo, i nostri specialisti collaborano con produttori di gomma e scienziati.

Perché sviluppiamo dischi in gomma diversi?

In questo modo le nostre ventose sono assolutamente sicure. La composizione della materia prima dei dischi in gomma è calcolata con precisione per ogni esigenza, perché ogni superficie ha bisogno di un diverso grado di durezza e il materiale dei dischi deve quindi avere una diversa quantità di gomma naturale. Se si osserva il disco di una ventosa a pompa, si noterà un labbro sul bordo esterno del disco. Questo è un dettaglio importante per la formazione del vuoto e la capacità di tenuta della ventosa. I labbri di gomma devono anche essere adattati al substrato. Le superfici strutturate, che i nostri specialisti chiamano anche "superfici critiche", ad esempio, richiedono labbri di tenuta speciali e si differenziano dai labbri di tenuta per le superfici lisce. Anche il diametro dei dischi è importante. La forza di tenuta di un disco è legata alle sue dimensioni. Pertanto, i dischi più grandi devono essere utilizzati per oggetti più grandi e pesanti.

Il principio del vuoto - da oltre 300 anni

Nel 1657, Otto von Guericke stupì il mondo con le sue emisfere di Magdeburgo. La forza di due quadriglie di cavalli non fu sufficiente a staccare le due emisfere dalle quali era stata precedentemente aspirata l'aria, creando così il vuoto. Anche le ventose Veribor® funzionano secondo questo principio di base: Quando si azionano le leve, i dischi di gomma si deformano verso l'interno e creano il vuoto. Nelle ventose a pompa, invece, l'aria tra il disco di gomma e il substrato viene aspirata azionando la pompa manuale. In questo modo, l'intera potenza di aspirazione viene attivata in pochi passaggi.

Il principio del vuoto - da oltre 300 anni

Nel 1657, Otto von Guericke stupì il mondo con le sue emisfere di Magdeburgo. La forza di due quadriglie di cavalli non fu sufficiente a staccare le due emisfere dalle quali era stata precedentemente aspirata l'aria, creando così il vuoto. Anche le ventose Veribor® funzionano secondo questo principio di base: Quando si azionano le leve, i dischi di gomma si deformano verso l'interno e creano il vuoto. Nelle ventose a pompa, invece, l'aria tra il disco di gomma e il substrato viene aspirata azionando la pompa manuale. In questo modo, l'intera potenza di aspirazione viene attivata in pochi passaggi.

Garanzia di qualità

Tutto inizia con la produzione interna dei dischi in gomma e finisce con il montaggio manuale delle ventose. La produzione e il relativo controllo di qualità hanno luogo alla Bohle nella sede di Haan, nello stato federale Tedesco della Renania Settentrionale-Vestfalia. Anche gli altri particolari, forniti da aziende con cui la Bohle collabora da molti anni, provengono da 50 km di distanza massima, quindi si utilizzano fornitori di prossimità. Il risultato è una ventosa Veribor® di alta qualità che mantiene le sue promesse. 

Lavorate quotidianamente con le ventose Veribor®? Allora è ancora più importante che abbiano la massima capacità di carico e garantiscano un lavoro senza rischi. La vostra sicurezza è nelle nostre mani. Ecco perché tutti i componenti Veribor® sono sottoposti ai nostri controlli di qualità a più livelli. 

Questo include, per esempio, il controllo del vuoto e dei dischi in gomma, Dopo il montaggio, viene eseguita la cosiddetta prova di strappo in cui le ventose devono resistere al carico massimo. Solo se la ventosa Veribor® supera il test ottiene la certificazione Bohle.

Il marchio

  • "Ver" è la prima sillaba della parola francese per "vetro": verre 
  • "ib" sta per le iniziali del fondatore e inventore dell'azienda Josef Bohle. Per motivi di semplicità, la lettera j è stata sostituita da una i. 
  • "or" simboleggia il legame con la prima sede dell'azienda nel distretto di Solingen, a Ohligs, in Renania.

Veribor® è un marchio di qualità del Gruppo Bohle dal 1953. L'esclusiva competenza si basa su decenni di esperienza. Negli ambienti professionali, il marchio Veribor® è noto da tempo. Gli artigiani sanno che con i prodotti che portano questo nome possono contare su un'elevata sicurezza sul lavoro e sulla qualità Made in Germany. Ma solo pochi sanno cosa significhi effettivamente il nome Veribor®. Vi sveliamo il segreto.

 Un rapido sguardo ai libri di storia della Bohle: Dopo che il fondatore dell'azienda Josef Bohle inventò la rotellina e la installò inizialmente come rotella per tagliare il vetro nei coltelli da tasca, l'azienda iniziò a produrre i propri tagliavetro nel 1933. All'epoca l'azienda aveva sede a Ohligs, il distretto più occidentale di Solingen, in Renania. 

Negli anni '50, Bohle ampliò il proprio portafoglio con lo sviluppo e la produzione di ventose, che conquistarono rapidamente il mercato per il trasporto e la movimentazione di lastre di vetro più grandi.

Soluzioni speciali

Quando le applicazioni standard delle ventose Veribor® non sono sufficienti, entrano in gioco i nostri esperti.

In stretta collaborazione con voi, un team di ingegneri e tecnici sarà lieto di sviluppare progetti speciali per soddisfare le vostre esigenze pratiche: da soluzioni individuali specifiche a soluzioni di sistema per grandi impianti, per ottimizzare singoli processi di movimentazione o intere sequenze di produzione, anche integrate in un'ampia gamma di prodotti di serie. Chiedeteci!

Avete bisogno di ulteriori informazioni? Siamo felici di aiutarvi.
Il vostro team Bohle
Bohle Italia
info@bohle.it
Selezionare la località