
Affidatevi a un design eccellente.
Non c'è dubbio: il vetro è prima di tutto qualcosa per gli occhi. Ecco perché da noi potete aspettarvi soluzioni che soddisfano i più alti standard in termini di estetica. Tra questi, le richieste della giuria del Red Dot Design Award, che ci ha assegnato il prestigioso premio per il nostro sistema di balaustre in vetro VetroMount®. Una cosa è certa: con Bohle potete contare su un design eccellente, nel vero senso della parola.
Piuttosto convincente.
VetroMount ha lasciato un'ottima impressione alla giuria del Red Dot Design Awards che infatti ha scelto lo sviluppo di Bohle come "Prodotto innovativo 2020".


Bello da vedere. E bello e facile da installare.
Il nostro sistema di balaustre in vetro VetroMount® può essere descritto con una sola parola: bello. Semplicemente bello, efficiente e bello da vedere. O per essere più precisi: la soluzione convince per il suo design minimalista e allo stesso tempo consente il facile
montaggio. Questo fa risparmiare all'installatore molto tempo, fatica e nervosismo. Il suo segreto: il principio della fascetta elettrica, che rende
il montaggio
un gioco da ragazzi.
Perfetto. Senza complicazioni.
Ma per design eccellente intendiamo ancora di più: il vetro deve integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante. E questo può riuscire solo se anche gli accessori garantiscono un aspetto minimalista. La loro forma deve seguire la loro funzione e devono essere facili da installare. Se questi punti sono soddisfatti, potete stare tranquilli: non crederete ai vostri occhi.

Il premio Red Dot
Con oltre 18.000 candidature, il Red Dot Award è uno dei più grandi concorsi di design al mondo. Nel 1955, per la prima volta, una giuria si riunì per giudicare i migliori progetti dell'epoca. Negli anni '90, l'amministratore delegato di Red Dot, il professor Peter Zec, ha sviluppato il nome e il marchio del premio. Da allora, l'ambito premio "Red Dot" è il sigillo riconosciuto a livello internazionale della qualità del design. I vincitori del premio sono presentati negli annuari, nei musei e online.